Vai al contenuto

Dialogo

Conduzione di incontri e rassegne. Interviste. Seminari. Laboratori. Comunicazione interna in aziende e cooperative.

(La Fiera delle Parole, 2022)

Scrittura

Spettacoli multimediali. Drammi in versi. Poesie.

“Anche se fosse vero” (Il ramo e la foglia) in libreria dal 3 marzo.


Musica

Canzoni. Concerti. Arrangiamenti.


a proposito

Piografia

Davide Antonio Pio è nato a Benevento nel 1988. 

Venezia è la decima città in cui abita. 

Scrive e mette in scena monologhi e spettacoli multimediali, tra i quali: La Karneroika (un’opera lirica originale al Teatro Filarmonico di Ljubljana), L’Inghiottitoio (un dramma sulla Kaballah con l’artista internazionale Tobia Ravà) e Verso Giovanni (un testo sul Vangelo secondo Giovanni realizzato in collaborazione con la comunità Arca di Como). Nel 2014 pubblica “Eccede Dilegua” (Cleup). Nel 2017 dirige il cortometraggio “Della tua cara presenza“, con la fotografia di Rok Trzan. Il 3 marzo 2023 esce il libro “Anche se fosse vero“, pubblicato dall’editore romano Il ramo e la foglia.

Si occupa di dipendenze attraverso attività laboratoriali in collaborazione con strutture pubbliche e private: dal 2022 lavora per il Co.Ve.S.T. (Coordinamento Veneto Strutture Terapeutiche) contribuendo alla realizzazione della mostra multimediale itinerante “Sguardi Invisibili“.

Collabora da sette anni con l’associazione padovana Cuore di Carta (della giornalista Bruna Coscia) e il prestigioso festival letterario La Fiera delle Parole.

Suona vari strumenti musicali e si occupa di programmazioni e arrangiamenti per cantanti e musicisti. Canta canzoni proprie e di altri.


Scrive questa biografia in terza persona perché gli hanno detto che sembra più autorevole.

(foto: Anna Poletto)

scrivi, ti ascolto

info@davideantoniopio.net