Vai al contenuto

Dialogo

Conduzione di incontri e rassegne. Interviste. Seminari. Laboratori. Comunicazione interna in aziende e cooperative.

(La Fiera delle Parole, 2022)

Scrittura

Spettacoli multimediali. Drammi in versi. Poesie. Un’opera lirica da Sofocle (ma tanti anni fa).

“Anche se fosse vero” (Il ramo e la foglia) in libreria dal 3 marzo.


Musica

Canzoni. Concerti. Arrangiamenti.

(Niente Tiene, 2022)

a proposito

Piografia

Davide Antonio Pio è nato a Benevento nel 1988. 

Venezia è la decima città in cui abita. 
Scrive e mette in scena monologhi e spettacoli multimediali (tra i quali: un’opera lirica originale al teatro filarmonico di Ljubljana, un dramma sulla Kaballah con l’artista internazionale Tobia Ravà e un testo sul Vangelo secondo Giovanni realizzato in collaborazione con la comunità Arca di Como). Si occupa di dipendenze attraverso attività laboratoriali in collaborazione con strutture pubbliche e private. Collabora da sette anni con l’associazione padovana Cuore di Carta (della giornalista Bruna Coscia) e il prestigioso festival letterario La Fiera delle Parole. Suona vari strumenti musicali e si occupa di programmazioni e arrangiamenti per cantanti e musicisti. Canta canzoni proprie e di altri. Il 3 marzo 2023 esce il libro “Anche se fosse vero”, pubblicato dall’editore romano “Il ramo e la foglia”.
Scrive questa biografia in terza persona perché gli hanno detto che sembra più autorevole.

(foto: Anna Poletto)

Il Resto a Voce

Otto prospettive poetiche celebrate e cantate da luminari, appassionati e gente a caso.

Una rassegna nel cuore del quartiere Arcella (Padova). Info e prenotazioni: ilrestoavoce@gmail.com

scrivi, ti ascolto

info@davideantoniopio.net